Skip to content
Home » Avviato il primo impianto al mondo di granulazione a secco della scoria bianca

Avviato il primo impianto al mondo di granulazione a secco della scoria bianca

Una nuova soluzione che trasforma i residui siderurgici in risorsa per l’industria del cemento, favorendo sostenibilità ed economia circolare.

Presso lo stabilimento Ferriere Nord del Gruppo Pittini sono ufficialmente iniziati i test operativi del nuovo impianto di granulazione a secco della scoria bianca (Dry Slag Granulation – DSG), il primo al mondo di questo tipo.

Il sistema, frutto di oltre due anni di ingegnerizzazione e sviluppato con soluzioni brevettate, rappresenta un’importante innovazione tecnologica nel trattamento dei residui siderurgici. L’impianto consente infatti di recuperare e valorizzare la scoria bianca, un residuo solido generato nella siviera durante le fasi di affinazione dell’acciaio.

Attraverso un processo di raffreddamento rapido ad aria, la scoria viene trasformata in un materiale granulare stabile, facilmente trasportabile e riutilizzabile come materia prima secondaria, in particolare nell’industria del cemento.

Il nuovo materiale ottenuto prende il nome di Siderlime®, un aggregato artificiale di origine siderurgica (SMS), impiegabile come filler/blend nelle miscele bituminose in sostituzione parziale degli aggregati naturali e in altre applicazioni nel settore delle costruzioni.

L’avvio di questo impianto rappresenta un passo significativo nella strategia ambientale del Gruppo Pittini, contribuendo a:

  • ridurre la polverosità interna,
  • migliorare la gestione dei residui,
  • promuovere il riutilizzo delle materie prime,
  • rafforzare l’impegno verso un modello produttivo ispirato ai principi dell’economia circolare.

Un nuovo traguardo concreto nell’ambito della politica Zero Waste del Gruppo.

Skip to content