Produciamo acciaio con forno elettrico (EAF) a partire da materiali ferrosi riciclati.
Si tratta della tecnologia più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Perseguiamo da anni i principi dell’economia circolare puntando alla riduzione degli sprechi, l’azzeramento dei rifiuti, la corretta gestione dell’energia e l’utilizzo dell’acqua.
Vogliamo essere attori protagonisti della prossima transizione ecologica presentandoci come un’azienda green nel settore siderurgico. Le nostre strategie produttive sono orientate alla riduzione del ricorso alle materie prime di origine naturale e prevedono la reintroduzione nei nostri processi produttivi sottoprodotti ed eventuali scarti. Per raggiungere questi obiettivi innoviamo continuamente processi, impianti e materiali. Per noi essere un’azienda green significa saper coniugare l’aumento della produttività con il rispetto e l’attenzione che dobbiamo dedicare all’ambiente in cui viviamo.
Da anni abbiamo intrapreso un percorso di miglioramento continuo della sostenibilità delle nostre produzioni. Un impegno che si è intensificato negli ultimi anni attraverso la ricerca e lo sviluppo di tecnologie sempre meno impattanti sull’ambiente.
Qui vogliamo raccontare e testimoniare la nostra responsabilità d’impresa: dagli investimenti per l’ambiente, all’impatto sociale sul territorio e sulle comunità dove sono presenti i nostri stabilimenti.
Green@Pittini
Il costante impegno di SIAT per la tutela dell’ambiente
Green@Pittini
Il piano Sustainable Steel rivoluziona Acciaierie di Verona
Green@Pittini
L’impianto fumi: un esempio nella gestione delle emissioni
Green@Pittini
Relamping LED e nuovi impianti fotovoltaici
Green@Pittini
Certificazioni ambientali per una sostenibilità trasparente
Green@Pittini
Green Steel rende lo stabilimento di Potenza più sostenibile
Green@Pittini
Il Gruppo Pittini pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità