Lo sviluppo di progetti di economia circolare
tesi a valorizzare i residui della produzione siderurgica.
Il Gruppo fornisce una serie di soluzioni per la realizzazione di strade e viadotti che si contraddistinguono per la loro sostenibilità, innovazione e facilità di posa. In particolare, Pittini è tra i primi produttori di acciaio a reinterpretare il ciclo produttivo in ottica di economia circolare coinvolgendo anche i potenziali residui industriali per destinarli a nuovi utilizzi.
La scoria da forno elettrico è stata oggetto di continue analisi e ricerche che hanno portato alla sua valorizzazione in un vero e proprio prodotto per cui è stato registrato il marchio Granella® nel 2009.
La Granella® viene utilizzata come aggregato nella realizzazione di manti bituminosi, di conglomerati cementizi e di misti cementati consentendo la sostituzione degli inerti pregiati di origine naturale quali basalto, diabase e porfido. Così facendo, milioni di tonnellate di scoria, altrimenti dirette a smaltimento, sono diventate componente di valore in numerosi nuovi progetti, con un evidente positivo impatto ambientale.
Ogni anno il Gruppo Pittini recupera 400.000 ton di potenziali residui e li trasforma in Granella®.
Grazie alle sue caratteristiche fisiche e meccaniche la Granella® risulta essere migliore rispetto ad inerti pregiati, normalmente impiegati per il confezionamento di conglomerati bituminosi speciali ad alte prestazioni (quali manti stradali drenanti, fonoassorbenti ad elevata aderenza). La miglior combinazione di micro e macrorugosità, aumenta i valori di aderenza delle pavimentazioni stradali incrementandone il livello di sicurezza.
Inoltre la Granella® rappresenta un duplice vantaggio in termini ambientali da una parte, attraverso la valorizzazione di un potenziale residuo industriale e dall’altra in quanto alternativa alle materie prime naturali che in tal modo possono essere sfruttate in minor quantità. Ciò rientra in un’ottica di un’industria sostenibile ed un’economia circolare.
Anche Granella® ha ottenuto la certificazione EPD (Environmental Product Declaration).