L’acciaio, una lega ferrosa composta essenzialmente da ferro e carbonio, è alla base dell’attività industriale di un Paese, e il livello della sua produzione contribuisce a definirne il grado di industrializzazione. Grazie alle sue caratteristiche ha svolto un ruolo decisivo nella storia dell’umanità.
Un esempio: senza l’acciaio non ci sarebbe stata la rivoluzione industriale.
Qui vogliamo raccontarvi i diversi impieghi che l’acciaio prodotto nelle nostre acciaierie ha negli oggetti che ci circondano, a cominciare dalle opere edili ed infrastrutturali, fino ad arrivare al mondo della meccanica e della saldatura. Qui scoprirete come abbiamo contribuito alla realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Napoli – Bari e alla costruzione dell’innovativo ponte danese Storstrøm.
Non troverete solo storie legate a grandi opere, ma anche di come l’acciaio renda più confortevole la nostra vita, a partire dalle griglie per le cucine fino alle gabbiette dello spumante.
Questi sono solo alcuni degli impieghi dell’acciaio che troverete in questo blog.
#BeAhead
Le vasche biogas Wolf realizzate con l’acciaio PITTINI
#BeAhead
Dall’acciaio agli imballaggi: un esempio perfetto di economia circolare
#BeAhead
Modulblok e Pittarc: un saldo legame per scaffalature di qualità
#BeAhead
Arredamenti Kindof: design innovativo e acciaio Pittini
#BeAhead
Pittini e Wildline: un ponte sospeso tra acciaio e natura
#BeAhead
Il filo SIAT entra nelle nostre case
#BeAhead
Il filo Pittarc unisce arte e industria alla Biennale di Venezia
#BeAhead
L’acciaio Pittini vi accompagna tra le corsie del supermercato