Consulta le FAQ
Principalmente in due modi: con l’altoforno oppure con il forno elettrico ad arco (EAF). Ogni tecnologia impiega materie prime differenti e segue fasi e procedure specifiche, con differenze significative anche in termini di efficienza e sostenibilità.
Dalle costruzioni ai veicoli, passando per l’industria e gli elettrodomestici, l’acciaio è uno dei materiali più versatili e utilizzati al mondo, con applicazioni praticamente infinite.
Il mondo dell'acciaio è un universo affascinante, dove scienza e tecnologia si intrecciano per creare uno dei materiali più utilizzati al mondo. Ma come funziona esattamente un'acciaieria? In questo articolo, esploriamo il cuore pulsante dell'industria metallurgica, svelando i processi chiave e le tecnologie all'avanguardia che trasformano le materie prime in acciaio di alta qualità. Scoprite con noi il viaggio straordinario dalla fusione alla produzione, che guida l'innovazione nel settore siderurgico!
Il mondo della siderurgia offre processi complessi e innovativi come l'altoforno e il forno elettrico ad arco (EAF). Questi metodi di produzione dell'acciaio presentano caratteristiche e vantaggi unici. In questo articolo, esploreremo le principali differenze tra altoforno e forno elettrico ad arco, mettendo in luce come funzionano e quali sono i loro impatti sul settore metallurgico moderno.
Nel mondo moderno, la sostenibilità è diventata una priorità per molte aziende e settori. Una delle sfide maggiori è quella di produrre materiali e prodotti nel modo più eco-friendly possibile, e qui entra in gioco la certificazione EPD. Ma cos'è esattamente questa certificazione e perché è così importante? In questo articolo, approfondiremo il concetto di certificazione EPD, esplorando cosa rappresenta e perché è essenziale per le aziende di oggi.
La sostenibilità è al centro delle discussioni di oggi, e una delle iniziative più rilevanti in questo ambito è rappresentata dai CAM, i Criteri Ambientali Minimi. Ma cosa sono esattamente e perché sono importanti? In questo articolo, scopriremo cosa sono i CAM, come influenzano le scelte nel mondo dell'edilizia e degli acquisti pubblici, e quali sono i loro effetti concreti sulla tutela dell'ambiente.
Valorizzando e riutilizzando i materiali derivanti dalla produzione dell’acciaio, è possibile creare nuovi prodotti per la pavimentazione stradale, riducendo così il consumo di materie prime naturali.
Scrivici e cercheremo di rispondere