Le persone sono al centro e rappresentano il capitale più importante del Gruppo Pittini.
La gestione responsabile e trasparente del personale Pittini, così come la valorizzazione interna delle loro competenze, sono elementi essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’intera organizzazione. Un’attenzione che si traduce anche nell’investimento in Formazione.
Progettiamo specifici percorsi di sviluppo per migliorare le conoscenze e la produttività di tutti i nostri collaboratori. Particolare attenzione è dedicata ai temi sulla salute e sicurezza, oltre che allo sviluppo delle soft skills, considerate un driver fondamentale nella crescita professionale delle persone e della competitività delle aziende.
I progetti sono orientati all’acquisizione di nuove risorse e alla crescita dei collaboratori interni. Steel Training e Steel Engineer si rivolgono a studenti neodiplomati e neolaureati. Mentre i percorsi di Management 4 Steel, Job posting e job rotation permettono l’acquisizione di nuove competenze e lo sviluppo di relazioni all’interno delle aziende del Gruppo.
Scopri dalla voce dei protagonisti i progetti e i programmi di crescita dedicati al personale Pittini.
We@Pittini
Ferriere Nord premiata per i suoi percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
We@Pittini
La Cyber Security è un fattore chiave per la sicurezza aziendale
We@Pittini
Professione Help Desk: cos’è e come funziona il servizio di supporto IT
We@Pittini
L’attenzione per la formazione è un punto cardine nel modo di fare impresa
We@Pittini
Leonardo Manfredi: “vi racconto come si è trasformata Siderpotenza”
We@Pittini
L’ufficio HR costruisce il futuro dell’azienda e delle persone
We@Pittini
Job rotation: una crescita personale e professionale
We@Pittini
Management 4 Steel: il progetto di alta formazione dell’acciaio