Il Porto di Rotterdam importante meta europea
Sbarchiamo a Rotterdam, la seconda città più importante dei Paesi Bassi.
Oltre ad essere un’importante meta europea, questa città ha uno dei più grandi e famosi hub portuali al mondo, preceduta solamente da Singapore e Shanghai.
Il porto di Rotterdam, è stato costruito nel 1325, è situato sulle rive del fiume Nieuwe Maas, in corrispondenza dell’estuario del Reno e della Mosa nel Mare del Nord.
Lungo oltre 40 chilometri, si compone di varie sezioni urbane e logistiche, con una posizione geografica strategica che lo rende un punto di transito ideale tra il continente europeo e le altre parti del mondo.
L’ultimo ampliamento effettuato si chiama Maasvlakte II e contiene il primo container terminal a emissioni zero e completamente automatizzato di proprietà della compagnia danese APM.
Le qualità delle fibre d’acciaio Pittini
La realizzazione di questo progetto è avvenuta attraverso il cliente tedesco KrampeHarex, leader nel settore delle infrastrutture per la realizzazione di strade e ponti, con le sue fibre d’acciaio derivanti dalla lavorazione della vergella basso carbonio del Gruppo Pittini.
Questo materiale è stato impiegato nella costruzione della pavimentazione stradale. Le fibre infatti offrono alta resistenza, elevata qualità e velocità nella posa su grandi aree come in questo caso.