Skip to content
Home » SMARTChain: innovazione digitale per filiere sicure e trasparenti

SMARTChain: innovazione digitale per filiere sicure e trasparenti

SMARTChain è un progetto europeo che punta a digitalizzare la filiera dell’acciaio migliorandone efficienza, trasparenza e sostenibilità. Il Gruppo Pittini partecipa con Acciaierie di Verona e SIAT in un caso di studio dedicato alla tracciabilità e all’ottimizzazione dei processi produttivi.

Un progetto europeo per la siderurgia digitale

SMARTChain coinvolge 14 partner di 7 Paesi europei – tra produttori, utilizzatori, centri di ricerca e università – con l’obiettivo di sviluppare strumenti digitali avanzati in grado di connettere in modo sicuro e intelligente tutti gli attori della filiera siderurgica, favorendo una collaborazione basata sui dati.

Dati e tracciabilità: l’innovazione del Gruppo Pittini in SMARTChain

Il Gruppo Pittini partecipa a SMARTChain con un caso di studio che coinvolge Acciaierie di Verona e SIAT focalizzato sulla tracciabilità e l’analisi dei processi produttivi. L’obiettivo è sviluppare una piattaforma di raccolta dati dettagliati per billetta e vergella capace di mettere in relazione i parametri di processo con le prestazioni del prodotto finito, migliorando così il controllo di qualità e la gestione della filiera. Per rendere il monitoraggio continuo SIAT utilizza un sensore di difetti in linea che rileva in tempo reale eventuali imperfezioni sui laminati, mentre Acciaierie di Verona ha potenziato il controllo della temperatura lungo la linea di laminazione e aggiornato la propria piattaforma di raccolta dati, integrando informazioni di colata e laminazione.

Digitalizzazione e sostenibilità lungo la filiera

SMARTChain rappresenta un passo concreto verso la smart factory, dove la digitalizzazione diventa uno strumento fondamentale per gestire e valorizzare grandi quantità di dati. L’elaborazione intelligente di queste informazioni consente di ottimizzare la produttività degli impianti e di migliorare la qualità del prodotto finito.
Il progetto contribuisce inoltre alla riduzione degli sprechi e delle emissioni di CO2. Misurazioni più oggettive e sistematiche permettono di individuare tempestivamente eventuali difettosità, suggerendo correzioni mirate per rendere la produzione più efficiente e sostenibile.

Un progetto pilota per l’integrazione del Gruppo

L’esperienza maturata con SMARTChain apre la strada a un’estensione dell’integrazione digitale ad altri stabilimenti. La verticalizzazione della filiera, punto di forza del Gruppo, permette di testare le soluzioni su scala più ampia, migliorando efficienza, tracciabilità e qualità lungo tutta la produzione.

Skip to content