Skip to content
Home » La qualità dei nostri prodotti raccontata da chi la garantisce ogni giorno

La qualità dei nostri prodotti raccontata da chi la garantisce ogni giorno

Competenza e controlli continui assicurano prodotti conformi ai più alti standard di qualità.

Incontriamo Roberta Mallardo, responsabile dell’Ufficio Tecnico Prodotto, che coordina la gestione delle certificazioni e Martino Di Giusto, che ne cura il mantenimento collaborando con i referenti qualità e gli enti certificatori.

Partiamo dalle vostre attività principali: qual è la vostra giornata di lavoro tipo?

R.M.: Al centro delle mie attività c’è il prodotto Pittini: sono responsabile dalla gestione delle certificazioni dei prodotti per cemento armato di tutti gli stabilimenti del Gruppo e della gestione dei prodotti non standard. Mi occupo anche di assistenza tecnica, customer care e ricerche di settore.

M.D.G.: Il mio lavoro è molto vario e non legato ad una specifica routine. Anzitutto, è necessario un aggiornamento continuo in merito agli sviluppi delle normative di prodotto, al fine di verificare i prodotti certificati risultino conformi a tutti i requisiti richiesti. Inoltre, una buona parte delle mie attività è legata all’organizzazione e conduzione delle attività di verifiche ispettive a cui l’azienda è soggetta da parte degli enti di certificazione.

Come vi assicurate che le certificazioni di prodotto rispondano alle normative internazionali e alle richieste dei clienti?

R.M.: È essenziale conoscere approfonditamente le norme di prodotto specifiche per ciascun Paese e comprendere le aspettative dei clienti, che talvolta risultano più stringenti delle normative stesse. Ad esempio, le richieste che riguardano una bassa ovalità della sezione o il confezionamento spira su spira del rotolo per una più agevole lavorabilità.

M.D.G.: Viene mantenuto un interscambio regolare con gli Enti di Certificazione, che ci forniscono aggiornamenti sulle richieste e sulle novità normative. Inoltre, c’è un confronto costante con i Responsabili Qualità delle aziende del Gruppo, al fine di allineare gli obiettivi aziendali di semplificazione dei prodotti ai requisiti normativi dei diversi Paesi, che in alcuni casi costituiscono barriere commerciali.

Quali aspetti del vostro lavoro trovate più stimolanti?

R.M.: Gli aspetti che mi appassio­nano maggiormente riguardano sia l’evoluzione dei prodotti in acciaio e le loro ap­plicazioni nell’ambito delle costru­zioni, sia le attività manageriali relative alla gestione di progetti di complessità variabile, che coinvolgono diverse persone e processi.

M.D.G.: Ciò che apprezzo particolarmente del mio ruolo è l’interazione continuativa con i colleghi delle azien­de del Gruppo, con cui mi coor­dino per raggiungere efficacemente gli obiettivi legati al buon esito degli audit. Collaboro inoltre con gli ispettori degli enti di certificazione, con i quali ho l’opportunità di confrontarmi sulle evoluzioni normative e ottenere informazioni rilevanti sui mercati di competenza.

Skip to content