Home » Accreditamento e controllo qualità: come operano i laboratori del Gruppo Pittini

Accreditamento e controllo qualità: come operano i laboratori del Gruppo Pittini

Daniela Ragogna, responsabile laboratorio di Ferriere Nord, ci racconta come coordina le analisi e monitora i processi per garantire gli standard di qualità richiesti dai clienti. La sua passione per i numeri e la collaborazione con diversi reparti aziendali, rendono il suo ruolo dinamico e strategico.

Quali sono le attività svolte nei laboratori del Gruppo Pittini e quali obiettivi si vogliono ottenere?

Il Gruppo Pittini è dotato di tre laboratori principali ubicati ad Osoppo, Potenza e Verona, dove hanno sede le acciaierie. Si eseguono analisi chimiche, geotecniche meccaniche e metallografiche. Il laboratorio di Ferriere Nord a Osoppo è quello centrale e si occupa delle analisi chimiche di gran parte dei materiali utilizzati anche degli altri stabilimenti. Vengono condotte analisi su tutte le fasi del ciclo produttivo, partendo dalle materie prime, passando per i prodotti intermedi, fino al prodotto finito. Le analisi sono sia funzionali alle richieste di mercato che alle esigenze di controllo di processo dei nostri tecnologi che grazie a questi dati possono mettere a punto i processi produttivi.

Cosa significa concretamente che i laboratori di Ferriere Nord e Siderpotenza sono accreditati dall’ente nazionale Accredia?

I laboratori di Ferriere Nord e Siderpotenza sono accreditati Accredia secondo la norma ISO/IEC 17025 ovvero la regolamentazione dei requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova. L’accreditamento Accredia dimostra che il laboratorio soddisfa sia i requisiti tecnici che quelli relativi di gestione necessari per offrire dati e risultati accurati e tecnicamente validi al campo di accreditamento. Richiede inoltre un chiaro e definito assetto organizzativo e un sistema di gestione proprio per garantire indipendenza e imparzialità. L’accreditamento è quindi garanzia di competenza, indipendenza e imparzialità del laboratorio di prova. Attualmente Ferriere Nord ha accreditate nove prove, in continua evoluzione e accrescimento.

Quali sono le tue principali attività in laboratorio?

Attualmente svolgo principalmente coordinamento delle attività di analisi che si svolgono in laboratorio, oltre alle attività di analisi prestazionali e monitoraggio dei processi del laboratorio, assicurando il mantenimento della qualità del laboratorio.

Quali sono gli aspetti del tuo lavoro che trovi più stimolanti e gratificanti?

L’aspetto che più mi piace del mio lavoro è sicuramente la possibilità di interagire con molti reparti aziendali e di interfacciarsi con molteplici tecniche analitiche e matrici, oltre alla possibilità di poter sfruttare la passione per i numeri mediante tecniche di analisi dei dati per poter efficientare i processi del laboratorio stesso.

Skip to content